A partire dal 2025, i visitatori nel Regno Unito che attualmente non sono tenuti ad avere un visto per soggiorni di breve durata o che non hanno già uno status di immigrazione nel Regno Unito dovranno ottenere un’autorizzazione elettronica di viaggio (ETA) prima di entrare nel Paese.
Il primo gruppo di viaggiatori, principalmente cittadini di paesi senza obbligo di visto che intendono visitare il Regno Unito a partire dall’8 gennaio 2025, può ora richiedere un’autorizzazione elettronica di viaggio (ETA). Il secondo gruppo, composto soprattutto da cittadini europei, potrà richiedere l’ETA a partire dal 5 marzo 2025, per viaggi programmati nel Regno Unito a partire dal 2 aprile 2025.
Chi deve richiedere l’ETA?
L’ETA è necessaria per le persone in visita nel Regno Unito appartenenti a Paesi non soggetti all’obbligo di visto d’ingresso.
Per consultare l’elenco completo dei Paesi i cui cittadini avranno bisogno dell’ETA per recarsi nel Regno Unito, cliccare qui.
Chi NON è tenuto a richiedere l’ETA?
Non è necessario richiedere l’ETA se:
- Siete cittadini britannici o irlandesi (comprese le persone con doppia cittadinanza)
- Se viaggiate con passaporto di cittadino dei Territori Britannici d’Oltremare
- Se vivete in Irlanda, e viaggiate dall’Irlanda, Guernsey, Jersey o Isola di Man
- Se siete in possesso di un visto o di un altro permesso per vivere nel Regno Unito, come lo status “settled” (residente permanente) o “pre-settled” (residente temporaneo) o il “right of abode” (diritto di residenza)
- Se siete esenti dal controllo dell’immigrazione
Come fare domanda di ETA
È possibile richiedere l’ETA tramite l’app UK ETA, che potete scaricare dall’App Store o da Google Play. In alternativa, potete presentare domanda online tramite il sito web istituzionale.
La tariffa per la domanda è di 10 sterline a persona, da pagare con bancomat, carta di credito, Google Pay o Apple Pay. Si noti che la tariffa non è rimborsabile, anche se la domanda fosse respinta.
Informazioni importanti da ricordare
- Tutti coloro che si recano nel Regno Unito hanno bisogno di un’ETA, compresi i neonati e i bambini. È necessario presentare domanda individuale per ciascuna persona; è comunque possibile presentare la domanda per conto di altri.
- La maggior parte delle domande viene trattata entro 3 giorni lavorativi, ma in alcuni casi può essere necessario più tempo.
- È necessario richiedere l’ETA prima di recarsi nel Regno Unito, anche se potete viaggiare in attesa di una decisione.
Per rendere il processo ancora più chiaro, vi suggeriamo di guardare questo video, che spiega passo per passo la procedura di richiesta:
Cosa riceverete dopo aver fatto domanda?
Una volta approvata la domanda di ETA, riceverete un’e-mail di conferma. La vostra autorizzazione elettronica di viaggio sarà collegata elettronicamente al passaporto utilizzato per la domanda, quindi assicuratevi di viaggiare con lo stesso passaporto. Il rilascio dell’ETA non comporta l’emissione di alcun documento fisico.
Dettagli chiave sulla vostra ETA
- L’autorizzazione elettronica di viaggio è valida per 2 anni o fino alla scadenza del passaporto, se precedente.
- Consente viaggi illimitati nel Regno Unito durante il periodo di validità.
- Sebbene l’ETA conceda il permesso di recarsi nel Regno Unito, è necessario passare attraverso il controllo di frontiera (e-gate o sportello) per ricevere l’autorizzazione all’ingresso.
Cosa si può fare con l’ETA
Con l’ETA è possibile:
- Visitare il Regno Unito per un massimo di 6 mesi per turismo, visita a parenti e amici, affari o un breve periodo di studio.
- Soggiornare per un massimo di 3 mesi con il Creative Worker visa concession (autorizzazione di breve durata per lavoratori creativi)
- Effettuare una visita per un incarico o evento retribuito consentito
- Transitare nel Regno Unito, anche senza passare dai controlli di frontiera del Regno Unito.
Cosa non si può fare con l’ETA
L’ETA non consente di:
- Soggiornare nel Regno Unito per più di 6 mesi.
- Svolgere un lavoro retribuito o non retribuito per un’azienda del Regno Unito o come lavoratore autonomo (ad eccezione degli incarichi retribuiti consentiti o della visa concession per lavoratori creativi).
- Fare richiesta di sussidi pubblici (prestazioni sociali).
- Vivere nel Regno Unito attraverso visite frequenti o successive.
- Sposarsi, registrare un’unione civile, o notificare il matrimonio o l’unione civile (per far ciò è necessario un Visto per visitatore a scopo matrimonio).
Avete bisogno di assistenza?
Se avete bisogno di aiuto per presentare la richiesta di ETA, potete rivolgervi al servizio di web chat ufficiale all’indirizzo https://ukimmigration-support-webchat.homeoffice.gov.uk/eta.
Per qualsiasi domanda relativa al programma residenza per cittadini UE (EU settlement scheme) o ai visti elettronici (eVisa), contattateci all’indirizzo immigration@citizensrightsproject.org.